Galleria d'Arte Piazzotto Montevecchio

Arte Antica di Zanotto Eugenio

BASSANO DEL GRAPPA (Vicenza) Piazzotto Montevecchio, 22 Tel. +39 0424 220272 Email: galleria.pm@hotmail.it

ROSA' (Vicenza) Via Capitano Alessio, 90 Tel. +39 0424 85308 Email: arte.antica@hotmail.it

Italia

Galleria d'Arte Piazzotto Montevecchio & Arte Antica


facebook
25c167851d6eb368a09c90720906a23d2ebd5314
0cd5ce1a025505e5a87de278ccece6719b01d717

Comò Veneto Luigi Filippo

Periodo: Prima metà dell'800.
Provenienza: Italiana, Veneta. 

Misure: Lunghezza cm 115 , altezza cm 106, profondità cm 55. I tre cassetti hanno un'altezza di cm 18, il primo cm 12. 

Comò di manifattura e provenienza veneta in noce biondo molto chiaro con quattro fregi in legno sui fianchi. Il mobile ha quattro cassetti con incastro a coda di rondine, i tre inferiori più capienti mentre il primo è più basso. Il comò non ha maniglie ma i cassetti si aprono utilizzando la chiave. Di grande effetto visivo è la parte frontale realizzata con la tecnica dell'impiallacciatura ovvero dell'asportazione di sottili strati di legno dallo stesso tronco che messi vicini, sulla parte davanti del cassetto, vanno a formare il disegno. Il comò è stato da noi restaurato e lucidato con stoppino a gommalacca.

7f31a486880bcb9d13add37098b02a932b45d6c2

Comò inglese in mogano

Periodo: Metà Ottocento, epoca Vittoriana. 
Provenienza: Inghilterra.

Misure: Lunghezza cm 114,5, altezza cm 95, profondità cm 51,5. 

Comò a tre cassetti, in legno di mogano, di manifattura e provenienza inglese. Questo comò ha una linea molto semplice e pulita che si può adattare facilmente anche ad un contesto di arredamento più moderno. La finitura del legno è l'originale del tempo, un mogano di tonalità abbastanza scura ma dove riescono comunque ad essere ben visibili le venature del legno. Il mobile è stato da noi restaurato in laboratorio e rifinito con verniciatura a gommalacca con stoppino per far rimanere inalterata la sua patina originale.

da60f5fbdc2fcea8399499a1c4d9218b8ca25981

Comò inglese in mogano 

Periodo: Prima metà dell'Ottocento.
Provenienza: Inghilterra. 

Misure: Lunghezza cm 105, altezza cm 106, profondità cm 54 (la misura della profondità indicata è quella della parte più sporgente).


Comò inglese in legno di mogano(legno molto usato dagli inglesi, molto duro e resistente al passare del tempo), bombato sul davanti con tre cassetti grandi e due più piccoli in alto. Tutti i cassetti hanno un profilo intarsiato con un legno più chiaro che riprende la forma del cassetto.
Restaurato nel nostro laboratorio di restauro e rifinito con verniciatura a gommalacca finale che ne preserva la patina del tempo. 

93b938994f42c1ffa5d8ddc503c13617cdd6c823

Burò inglese

Periodo: '800.

Provenienza: Inghilterra.

Misure: larghezza 93 cm, profondità 53 cm chiuso e 91 cm con ribalta aperta, altezza 110 cm.

Burò con due cassetti grandi, due cassetti piccoli e ribaltina di manifattura inglese ottocentesca. La ribaltina aperta viene sorretta da due aste di legno, all'interno scopre cassetti e piccoli scomparti, una porticina e un vano scorrevole che nasconde un altro spazio interno. La parte del legno che viene usata come scrittoio è protetta da un cuoio marrone/verde che è l'originale dell'epoca. Molto belli i dettagli del mobile come ad esempio il legno posto verticalmente alla base, la venatura del legno della parte frontale o le bocchette di metallo che fanno da contorno alle serrature. 

f689381797bce8075ed8902af5adc87892a2b4aa

Burò inglese 

Periodo: Prima metà dell' '800.
Provenienza: Inghilterra.
Misure: larghezza 102 cm, profondità 51 cm chiuso e 87 cm con ribalta aperta, altezza 111 cm.

Burò di provenienza e manifattura inglese, di inizio Ottocento realizzato in legno di mogano. La parte sottostante ha quattro cassetti, la parte superiore si apre a ribaltina, che viene sorretta nel peso da due aste di legno sottostanti. All'interno piccoli cassetti e scomparti, inoltre una graziosa porticina intarsiata con un'anfora come soggetto che nasconde altri spazi interni. I cassetti possono essere chiusi a chiave e tutte le bocchette delle serrature sono in avorio. Il mobile è stato da noi restaurato in laboratorio, tuttavia la sua conservazione, grazie anche al tipo di legno usato all'epoca, che ne preserva più a lungo lo stato originale del mobile, è molto buona.

25c167851d6eb368a09c90720906a23d2ebd5314

Galleria d'Arte Piazzotto Montevecchio

Arte Antica di Zanotto Eugenio

BASSANO DEL GRAPPA (Vicenza) Piazzotto Montevecchio, 22 Tel. +39 0424 220272 Email: galleria.pm@hotmail.it

ROSA' (Vicenza) Via Capitano Alessio, 90 Tel. +39 0424 85308 Email: arte.antica@hotmail.it

Italia


facebook