Galleria d'Arte Piazzotto Montevecchio

Arte Antica di Zanotto Eugenio

BASSANO DEL GRAPPA (Vicenza) Piazzotto Montevecchio, 22 Tel. +39 0424 220272 Email: galleria.pm@hotmail.it

ROSA' (Vicenza) Via Capitano Alessio, 90 Tel. +39 0424 85308 Email: arte.antica@hotmail.it

Italia

Galleria d'Arte Piazzotto Montevecchio & Arte Antica


facebook
25c167851d6eb368a09c90720906a23d2ebd5314
e0ebf732a1bb43c9b37f9047649f928962d3b961

Servizio di tazze in porcellana inglese

Manifattura: Bishop & Stoner, Hanley, Inghilterra.

Periodo: Il marchio è stato utilizzato dal 1891 a 1939, il numero posto sul fondo accanto al marchio della manifattura lo colloca nell'anno 1896. Epoca Vittoriana.

Il servizio decorato con il motivo dei tulipani azzurri e bordino in oro è composto da otto tazze, ognuna con due piattini, uno per la tazza e l'altro più grande per il dolce, una lattiera, una ciotola e due piatti grandi da dolce che in questo caso sembrano dei piccoli vassoi anche per la loro forma rettangolare e i due manici. Conservato nel tempo molto bene. 

c8f242cad3a14f5962758d8ffbddb903807f6676

Set Sèvres Maria Antonietta e Luigi XVI°

La "Manufacture nationale de Sèvres" è una delle più celebri manifatture di porcellane in Europa, con sede a Sèvres, in Francia.

Periodo: 1756. Decorato nella prima metà dell '800 con i ritratti della regina Maria Antonietta e del Re Luigi XVI di Francia e dei loro figli: il giovane Luigi XVII e sua sorella Madame Royale.  

Dimensioni: Vassoio 29 x 29 cm.

La lettera dataria "D" identifica con precisione l'anno 1756 di produzione delle porcellane. La regina di Francia Maria Antonietta nasce nel 1755, ed il Set da collezione, viene decorato successivamente, con le immagini della famiglia reale. La lettera "F" sotto al marchio, simbolo di Sevrès corrisponde all'artista che ha decorato il servizio. Set da una persona decorato a mano con oro zecchino.

56523e491edc26f68cf88aa6bbe32b6937118b22

Manifattura: Aynsley & Sons, Longton, Staffordshire, England.

Periodo: 1925.

Servizio di tazze in porcellana di manifattura inglese composto da sei tazze con doppio piattino, quello più piccolo di servizio alla tazza, quello più grande per il dolce, una lattiera e la ciotola. Il servizio è decorato con motivi floreali, con piccoli gruppetti di rose e rametti di foglie. Il disegno della decorazione ha la base realizzata in decalcomania ma tutta la pittura dei fiori è stata fatta a mano.
La forma della tazza, con il bordo "a cappe" è ancora di gusto vittoriano, pur recando un marchio risalente al primo novecento. 
Molto buono lo stato di conservazione del servizio.

Servizio di tazze in porcellana inglese

c4ad8ab908bbdb3fc97d9e92844e1a2a317a8ba2

Piatto in porcellana di Vienna 

Periodo: 1880. Dimensioni: 38 cm x 28 cm. 

Piatto dell'antica manifattura di Vienna. La scena che decora il piatto è realizzata con la tecnica della decalcomania e ritocco a pennello. Lo sfondo è decorato in verde e rosso, i due colori che immediatamente richiamano a una delle porcellane più conosciute del XIX° secolo.

c9fb2f13594f0db6ac8bdb6c04f511c0bd943730

Piatto in porcellana francese di Limoges

Dimensioni: Diametro 31 cm. Altezza 4 cm.

Periodo: 1920

Piatto decorativo in porcellana dell'antica manifattura francese di Limoges. La scenetta, che fa da protagonista al centro del piatto, raffigura due donne immerse nel verde di un giardino con foulard che svolazzano al vento ed è realizzata con la tecnica della decalcomania con ritocco a pennello. Il piatto risulta firmato in basso G. André, l'artista che ha decorato il piatto. La scenetta è rifinita poi con oro sia da contorno alla scenetta, sia da profilo del piatto. Color verde acqua lo sfondo.

9c886458f995ae99a8b3629c58182d9385a8d4bc

Servizio di tazze in porcellana inglese

Manifattura: Wild Bros, Longton, Staffordshire, England. 

Periodo: 1922

Servizio di tazze in porcellana composto da sei tazze con doppio piattino, quello più piccolo di servizio alla tazza e quello più grande per il dolce, una lattiera, una ciotola e un piatto da dolce. Il set è decorato a mano con violette, fiorellini gialli e foglie su una base realizzata in decalcomania, è stato inoltre rifinito con bordino dorato.


Molto buona la sua conservazione nel tempo.

e8341248424b27d5524803e23d1113670c2d78cd

Servizio di tazze in porcellana inglese

Manifattura e provenienza: Inghilterra.
Periodo: 1920 circa.

Servizio di tazze in porcellana composto da otto tazze con doppio piattino, quello più piccolo di servizio alla tazza e quello più grande per il dolce, una lattiera, una ciotola e un piatto da dolce. Il set è decorato a mano con piccoli fiorellini colorati nelle tonalità del blu, giallo e rosa acceso; la base del disegno è stata realizzata con la tecnica della decalcomania, rifinito poi con il bordino dorato.
Sul fondo non vi è un vero e proprio marchio di manifattura ma la dicitura MADE IN ENGLAND in oro all'interno di un rettangolo. La dicitura Made in England venne usata da alcune manifatture già nel 1898 ma entrò in uso vero e proprio dal 1908. La forma della tazza la colloca sicuramente nei primi anni del Novecento.

Molto buono lo stato di conservazione.

a81ce5040598cbf0a76977adda03c4716803f35e

Servizio di tazze in porcellana

Manifattura: Vienna, Made in Cecoslovacchia.

Periodo: 1920 circa.

Servizio di tazze in porcellana composto da sei tazze con doppio piattino, quello più piccolo di servizio alla tazza, quello più grande per il dolce e un piatto da dolce. Il set è decorato con figure di donne realizzato con la tecnica della decalcomania. Il disegno è riportato su tutti i piatti e le tazze, è stato inoltre rifinito con bordino dorato. Fa da sfondo all'immagine un bordo nei toni del turchese e del rosa intenso. E' un bellissimo servizio, di grande effetto e molto decorativo.
La porcellana è molto fine e leggera, la trasparenza si può notare anche dalla foto nei dettagli.
Molto buono lo stato di conservazione.

25c167851d6eb368a09c90720906a23d2ebd5314

Galleria d'Arte Piazzotto Montevecchio

Arte Antica di Zanotto Eugenio

BASSANO DEL GRAPPA (Vicenza) Piazzotto Montevecchio, 22 Tel. +39 0424 220272 Email: galleria.pm@hotmail.it

ROSA' (Vicenza) Via Capitano Alessio, 90 Tel. +39 0424 85308 Email: arte.antica@hotmail.it

Italia


facebook