Galleria d'Arte Piazzotto Montevecchio

Arte Antica di Zanotto Eugenio

BASSANO DEL GRAPPA (Vicenza) Piazzotto Montevecchio, 22 Tel. +39 0424 220272 Email: galleria.pm@hotmail.it

ROSA' (Vicenza) Via Capitano Alessio, 90 Tel. +39 0424 85308 Email: arte.antica@hotmail.it

Italia

Galleria d'Arte Piazzotto Montevecchio & Arte Antica


facebook
25c167851d6eb368a09c90720906a23d2ebd5314
19eac3cbc9af6f746a1b5ecf93f392e9fa29d5c0

Stampa "Ritratto di donna" di Angelo Asti

Periodo: 1930 circa.

Dimensione: 48,5 x 60 cm.

Ritratto di donna di Angelo Asti (Milano 1847 - Gorbio, Mentone 1903). Asti fu un pittore italiano conosciuto per i suoi splendidi ritratti di donna dipinti su seta, ritenuto il creatore ed il primo esempio del "Pin-up girls" che si diffuse poi nel corso del XX° secolo. I colori usati nei ritratti di Asti rispecchiano appieno la pittura italiana di quel periodo con colori forti come il rosso accostati a toni molto chiari come quelli usati per l'incarnato. Ampie scollature sono poi il simbolo della femminilità che, nelle sue opere, viene esaltata appieno. Grazie alle litografie, di cui Asti conobbe l'attitudine mentre lavorava negli Stati Uniti, si riuscì a diffondere le sue opere in Europa ed oltreoceano. La cornice della stampa è l'originale, con la tipica lavorazione sfaccettata che contraddistingue il periodo del Decò con quattro fregi agli angoli. 

7d386c601073c3b47037d0a62dad8a6d54753384

Incisione: Alexander giving up his favorite mistress Campaspe to Apelles

Periodo: Pubblicata il 1°Marzo 1786 da John & Josiah Boydell, Cheapside London.
Incisore: Jean Baptiste Michel after William Miller.
Colore: Sanguigna.

Dimensione con cornice: Larghezza cm 46,5, altezza cm 36,5.

Incisione di notevole pregio (un incisione dello stesso autore e soggetto si trova al British museum di Londra). Nella parte posteriore vi è un cartiglio originale dell'epoca, tradotto in lingua inglese, che ne descrive la scena. 
L'incisione si trova in buono stato di conservazione; la cornice dorata e il vetro sono gli originali dell'epoca. 

43153790c174481244f6505250a729baf1cef6a2

Incisione di Giovanni Girolamo Frezza

Periodo:1704

Dimensione: cm 63,5 x 30 della battitura di stampa; 1mt x 67 cm con cornice e passe partout.  

Incisione di notevole dimensione su foglio intero, opera dello scultore italiano Giovanni Girolamo Frezza (1659-1743), appartenente alla serie, su disegno di P. De Pietri, con gli affreschi di F. Albani raffiguranti "Apollo e le divinità dell'Olimpo". L'opera, datata 1704, appartiene al primo decennio del XVIII°, periodo in cui la bottega di Frezza era una delle più attive e prolifiche di Roma.

L'incisione è montata su una cornice in legno di noce di nostra produzione.

efa3aab8d00d0558055d2939cf2a3e0637a88b29

Acquaforte raffigurante la Bella Giardiniera di Raffaello Sanzio

Periodo: 1830

Dimensione della battitura di stampa 55 x 37 cm.

Acquaforte francese opera dello scultore Aug. Desnojers raffigurante la Madonna con il Bambino e San Giovannino denominata anche La bella Giardiniera, dipinto eseguito da Raffaello Sanzio nel 1507 e che si trova al Museo del Louvre di Parigi. 

L'opera fu eseguita per il nobile senese Filippo Sergardi, chierico di camera di Leone X° de Medici. In quest'opera di vede molto l'influenza di Leonardo per quanto riguarda la composizione del paesaggio, che si trova in secondo piano, e di Michelangelo.

1854160f3ffacbba42e5a59c286771ea24850fb1

Incisione sanguigna di Francesco Bartolozzi

Periodo: Pubblicata il 20 Maggio 1803 da A. Molteno, to her Royal Highnefs the Dutchefs of York , Pall Mall.

Dimensione della battitura di stampa larghezza 39,5, altezza cm 32,5. 
Dimensione con cornice: larghezza cm 49,5, altezza cm 43,5.
Titolo: The Dukes of Northumberland and Suffolk praying Lady Jane Ggray to accept the crown.
Incisore: Francesco Bartolozzi.
Inchiostratura della stampa: sanguigna.

L'incisione si trova in buon stato di conservazione, con cornice e vetro d'epoca.

26e666832ddfc6686086fb117e0b0eceb9915a2f

Set di stampe inglesi con soggetto botaniche

Periodo: 1865, anno della pubblicazione.

Dimensione: stampa 25 x 17 cm, con cornice 50,5 x 42,5 cm. 

Set di stampe a colori con soggetto botanica raffiguranti fiori di varie forme e colori sotto ai quali è indicato il loro nome scientifico e la categoria a cui appartengono. 

Abbiamo a disposizione diverse stampe con lo stesso tema, i colori dei fiori hanno tonalità diverse.

Le stampe sono state incorniciate da noi. Le cornici hanno una laccatura grigio molto chiaro, lievemente invecchiato, profilo interno dorato che gli conferiscono un aspetto raffinato e attuale.

ca3e3cfa474aa22b837f1d1a36a9c7ce2d4c2f2d

Set di Acquaforti francesi

Periodo: metà XIX° secolo

Dimensione con cornice 27,5 x 24 cm, misura della stampa 10 x 14 cm.

Set di quattro stampe raffiguranti putti in gioco: "La Chasse au Papillon" Caccia alle farfalle, "La Fossette aux Noyaux" I noccioli alla fossetta, "les Dards" Le fraccette, "les Quilles" I birilli.

Le scenette sono ricche di particolari, come il paesaggio che si intravede sul fondo o il tendaggio in primo piano. Le stampe sono acquerellate a mano con tonalità pastello, così come il passepartout. La cornice è del primo Novecento.

ca265c0dc5056d513c262e43d98513a52c700122

Stampa "The Joy of Spring"

Periodo: 1911

Dimensione della stampa 38 x 50 cm. Con cornice coeva 57 x 71 cm.

La stampa è firmata Arthur Elsey (Londra 1860 - Royal Tunbridge Well 1952) e datata 1911. Esley è un pittore ed incisore inglese di fama internazionale, premiato con la medaglia d'Argento del Crystal Palace nel 1891. Ha ricevuto grande popolarità già in vita, molte sue opere sono pubblicate in calendari, libri e riviste. La stampa è stata prodotta da C.W. Frulkner &.C. Londra; pubblicata da Bovril.

Arthur Elsey è conosciuto per le sue idilliache scene di genere a carattere famigliare con raffigurazioni di giochi di bambini e dei loro animali. La cornice originale è in mogano ebanizzato ed il vetro autentico d'epoca. 

2d85e3df58ae630b918b41e0616b1a5835e22b55

Acquaforte "Madonna del diadema blu"

Periodo: 1830

Dimensione della battitura di stampa 37 x 51 cm.

Acquaforte francese raffigurante la Madonna del diadema blu detta anche Madonna con bambino e san Giovannino, opera di Raffaello Sanzio e di Francesco Penni del 1510-1511, che si trova al museo del Louvre di Parigi.

Raffaello eseguì l'opera nel periodo romano, una veduta di Roma è ciò che, probabilmente, fa da sfondo anche allo stesso dipinto. In primo piano invece, la Madonna sposta il velo per mostrare il bambino, che giace dormiente, a san Giovannino.

L'incisione appare molto nitida, probabilmente, vista la qualità dell'immagine, una delle prime stampe ricavate dalla lastra.

a276342596ac02c40338ece002d43801dd03d8c0

Incisione inglese "Christ blessing little children" 

Periodo: Pubblicata il 18 Maggio 1859 da Day & Son.

Dimensione: 101 x 88 cm compresa di cornice.

Incisione molto bella con la raffigurazione della benedizione di Cristo ai bambini. L'immagine è tratta da un passo del vangelo di Marco. Stampa di notevole dimensione, realizzata su foglio unico, molto ricca di figure che circondano la figura di Cristo.

Incisa da James H. Watt su disegno di Sir Charles Eastlake P.R.A.

La cornice è arricchita dalla sua graziosa cornice originale dorata, con gruppi di angeli realizzati in pastiglia che si trovano agli angoli e lungo la parte orizzontale. Il vetro originale e coevo presenta l'ondulazione tipica dei vetri antichi.

9bda685d1918a9c457890fcf4a5c9aac6cc9201a

Set di quattro stampe con soggetto "anatre"

Periodo: 1900

Dimensione: 45 x 36,5 cm con cornice.

Set di quattro stampe di manifattura e provenienza inglese con soggetto di anatre. Le stampe sono state acquerellate a mano con colori dalle tonalità pastello.

Le cornici che abbiamo scelto sono di produzione attuale, sono laccate nella tonalità del blu/azzurro e hanno il profilo interno dorato. La stampa è valorizzata da un passepartout chiaro che da maggiore risalto all'immagine interna.

18a44ea3ab016c8f6f942b864eaa514dbfe9ea4a

Incisione inglese dal titolo "Weighing the Deer"  

Periodo: Pubblicata il 24 Aprile 1856 a Londra da Henry Graves & Co.

Dimensione: 111 x 88 cm compresa di cornice.

Incisione di notevole dimensione, realizzata su unico foglio. Molto ricca di personaggi, dalla donna che versa dei pesci in un catino da una cesta al ragazzino che tiene sulla spalla un fagiano. Numerosi sono anche i dettagli che arricchiscono la scena, dalla selvaggina appesa alle pareti allo scheletro di un vecchio cervo sopra lo stipite della porta. La pesa di un cervo appoggiato a una tavola di legno sorretto da corde è il soggetto che da il titolo alla stampa.

Incisa da T.L. Atkinson, dal disegno originale di Frederick Tayler in possesso di Gilbert W. Moss alla quale è dedicata.

La cornice semplice in legno di rovere è l'originale e coeva all'incisione, così come il vetro che presenta l'ondulazione tipica dei vetri antichi.

0985dd5430fac13c5c33f2d3ba87963de69a48e1

Cromolitografia inglese dal titolo "Fox Hunter - Full Cry"  

Periodo: Pubblicata a Londra il 1° Novembre 1846 da Baily Brothers.

Dimensione: 95 x 77 cm compresa di cornice.  

Parte di una coppia, questa stampa di grande effetto, che appartiene al filone inglese molto amato della "caccia alla volpe", rappresenta un momento di piena battuta di caccia, come fa intuire già il titolo. Un gruppo di diversi signori, ognuno in groppa al proprio cavallo di fiducia, salta una staccionata della campagna inglese seguendo degli altri che già si scorgono in lontananza e subito seguiti da altri che temporeggiano dietro.

Incisione di J. Mackrell su dipinto di J.F. Herring senior.

La stampa ha la sua cornice originale in radica e il suo vetro che presenta l'ondulazione tipica dei vetri antichi.

c60dccdecbf9c7cc7e0bcffd4955d177925eb1c5

Coppia di stampe di manifattura e provenienza inglese eseguite con lastra di acciaio. 

Periodo: seconda metà XIX° secolo

Dimensione: solo stampa 22 x 18 circa, con cornice 36 x 32 cm. La misura delle due stampe varia leggermente.

Stampe inglesi con soggetto paesaggio acquerellate a mano. La prima è una veduta di Hastings, città dell'East Sussex dell'Inghilterra, con le sue barche a riva del porto ed alcune donne che aiutano il pescatore a pulire le sue reti, di ritorno dalla sua battuta di pesca. E' stata incisa da  E. Finden su disegno di G. Howse. La seconda raffigura un bacino navigabile di una cittadina del Regno Unito con piccole barche cariche di persone e di merci che si muovono sull'acqua, mentre un grande ponte fa da sfondo alla scenetta. Questa stampa è stata incisa da T. Hair su disegno di J.W. Carmichael.

Le stampe sono protette da vetro e cornice dorata.

25c167851d6eb368a09c90720906a23d2ebd5314

Galleria d'Arte Piazzotto Montevecchio

Arte Antica di Zanotto Eugenio

BASSANO DEL GRAPPA (Vicenza) Piazzotto Montevecchio, 22 Tel. +39 0424 220272 Email: galleria.pm@hotmail.it

ROSA' (Vicenza) Via Capitano Alessio, 90 Tel. +39 0424 85308 Email: arte.antica@hotmail.it

Italia


facebook